Hits: 7863

ELMO IMPERIALE GALLICO TIPO “G” CON CRESTA TRASVERSALE

015 ELMO IMP. GALLICO con CRESTA TRASVERSALE

Elmo di origine gallica, introdotto nella fanteria legionaria romana nel periodo del primo impero (I sec. d.C.), detto appunto imperiale gallico (tipo “G”).

La cresta traversa, fatta di crine di cavallo, era portata dai centurioni, per meglio essere visti.

Elmi di questo tipo sono raffigurati nella stele tombale di Marco Favonio Facile (Museo di Colchester in Inghilterra) e nella stele funeraria di Quintus Sertorius Festus, centurione della Legio XI Claudia P.F. (Museo Maffeiano di Verona).

 ELMO IMPERIALE GALLICO TIPO “G” CON CRESTA LONGITUDINALE

016 ELMO IMP. GALLICO con CRESTA LONGITUDINALE

Elmo imperiale gallico tipo “G” del I sec. d.C. La vistosa cresta di crine diritta, di origine celtica (come risulta da una figura di cavaliere celtico conservata al Nationalmuseet di Copenaghen) era portata da centurioni e da legionari optiones, per meglio essere visti. Le due penne, fissate ai lati, erano il segno distintivo dell’ optio. Un elmo di questo tipo appare nell’ abbigliamento di Gaius Valerius Crispus, un legionario optio proveniente da Wiesbaden (Germania).